Occhio alla pietra Ringadora, in dialetto preda ringadora (“pietra che arringa”), che potete vedere davanti al Palazzo del Comune. La pietra è costituita da ammonite rossa veronese e forma una specie di tavola rettangolare lunga circa 3 metri. Ma a cosa serviva?! Nel Medioevo era utilizzata da chi, nei giorni di mercato, in piedi sul masso arringava la folla, era quindi principalmente un pulpito sulla piazza. Ma dietro a questa apparentemente innocua pietra si celano usi più oscuri: secondo quanto emerge dall’Archivio Storico Comunale era già conosciuta come la “pietra del disonore”: per punire i debitori insolventi, le pubbliche esecuzioni o per esporre i cadaveri non identificati! Vuoi fare un’arringa anche tu? Fai un salto sulla Pietra e saluta la città!