Regolamento

Felici di avervi come Ospiti, ecco il REGOLAMENTO INTERNO

Il Regolamento è istituito per garantire a tutti un ordinato, sereno e tranquillo utilizzo della struttura. Le Regole da osservare non sono soltanto quelle sancite dalla Legge, ma soprattutto quelle dettate dal buon senso e dal reciproco rispetto. 

Prima di confermare la prenotazione invitiamo gli Ospiti a prendere visione del nostro Regolamento Interno.

 

Arrivo (Check-in): gli alloggi saranno disponibili dalle ore 15.00 (GMT+1) alle ore 20.30 (GMT+1), salvo accordi differenti. Raccomandiamo di comunicare con anticipo l’ora di arrivo presso la struttura se questa ricade al di fuori del normale orario d’accoglienza. Ricordiamo che non essendo una struttura alberghiera, non esiste un servizio di reception disponibile in tutte le ore del giorno e della notte e recarsi alla struttura senza aver avvisato può causare attese che non potranno essere motivo di reclami o di pretese di rimborsi. Il check-in fuori orario non è in alcun modo garantito se non precedentemente concordato via telefono o via mail. 

 

Partenza (Check-out): le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10.00, salvo diversi accordi, per consentire le pulizie. Se la camera è provvista di chiavi devono essere lasciate in camera o nella toppa esterna della porta (onde evitare discussioni si invita a dare comunicazioni di eventuali rotture e/o smarrimento). 

 

Chiavi / codici di accesso: tutti i nostri alloggi sono dotati di codici per il Self Check-in, questi saranno inviati tramite mail e/o WhatsApp il giorno stesso del check-in. Alcune camere hanno una normale chiave di accesso, che viene consegnata il giorno di check-in. 

 

Manutenzione e pulizia: la pulizia della camera e dei servizi igienici, comprensivo di cambio lenzuola e asciugamani, viene fatto normalmente dopo ogni soggiorno, se la durata è inferiore ai 5 giorni. Per soggiorni più lunghi si effettua una volta a settimana durante la mattinata, in accordo con l’Ospite. Si prega di rendere libera la stanza negli orari concordati, in caso contrario non si potrà procedere al riordino. La biancheria è lavata e igienizzata da una lavanderia professionale industriale. 

Non si effettua servizio di lavanderia.

 

Prenotazioni e Pagamenti: i soggiorni verranno saldati all’arrivo del cliente per tutte le notti di permanenza ad esclusione di eventuali extra che verranno saldati alla partenza. Il saldo può essere effettuato con bancomat, carta di credito, Satispay, PayPal o contanti. Non si fa credito e non si accettano assegni. 

 

Documenti necessari: l’ospite dovrà fornire, per disposizione nazionale, un documento idoneo ad attestarne l’identità (Passaporto o Carta d’Identità) in corso di validità, in caso contrario l’esercente deve rifiutarne l’ospitalità poiché costituisce violazione alle Norme del Codice Penale (art.109 leggi P.S. come modificato dall’art.7 punto 2 della L.203/95). I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla Privacy (675/96 e del Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003).

 

Età minima per affittare una camera 18 anni: minorenni non accompagnati dai genitori o da un maggiorenne responsabile dovranno esibire una fotocopia di un documento d’identità dei genitori con relativa autorizzazione in forma libera firmata.

 

Accoglienza: il punto di accoglienza all’arrivo è presso la struttura scelta, salvo diversamente concordato. I riferimenti geografici e le indicazioni su come arrivare alla struttura sono presenti sul sito web o se richiesti saranno forniti direttamente via mail/WhatsApp, dopo la conferma della prenotazione.

 

Animali domestici: per motivi igienici e per eventuali allergie da parte di altri clienti, non sono ammessi animali.

 

Occupazione: ciascun alloggio può essere occupato esclusivamente dal numero di persone indicato per quella specifica unità abitativa e Non è permesso, per motivi di Pubblica Sicurezza, agli ospiti di far accedere altre persone all’interno degli alloggi e delle zone comuni in qualsiasi orario.

 

Fumo: è vietato all’interno dei locali e delle singole stanze: fumare, fare uso di sostanze stupefacenti, accendere fuochi o utilizzare fornelli di qualsiasi tipo. L’osservanza di questa semplice regola nasce dall’esigenza di tutelare chi non fuma o chi verrà dopo di voi, oltre che una norma per la prevenzione incendi. 

 

Accesso: l’accesso alla struttura è libero a qualsiasi ora, si raccomanda di rispettare, le fasce orarie 22:00-08:00 e 14:00-16:00 orari in cui è previsto il riposo. Tutti gli ospiti sono altresì tenuti a comportarsi da persone educate e civili, evitando disturbo e molestia verso persone o cose all’interno della proprietà; Vi preghiamo particolarmente di non creare disturbo fuori dalla porta di casa o nell’androne delle scale. È vietato organizzare feste e/o eventi. 

 

Regole di comportamento in collettività per l’R&B La Pomposa dei Motori: in una residenza collettiva quale è l’R&B, il comportamento del singolo ospite deve essere improntato nei rapporti con gli altri ospiti e con il personale addetto, all’osservanza di quelle fondamentali norme di tolleranza, rispetto e collaborazione che garantiscono la normale convivenza. L’ospite è tenuto a mantenere l’ordine e la pulizia negli spazi comuni. Soprattutto per l’utilizzo della cucina comune è necessario lavare e riordinare ogni qualvolta si decida di cucinare o utilizzare la macchina del caffè.

 

Furto e Smarrimento: si prega inoltre, ogni qualvolta si esce dalle camere, di chiudere a chiave la porta e di controllare che le finestre siano ben chiuse, onde evitare eventuali sottrazioni di valori dalle stanze. L’Affittacamere non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti. Al cliente che per utilizzo improprio, negligenza o incuria reca danni alla struttura, alle sue dotazioni o agli oggetti in uso, saranno addebitati gli importi necessari per le riparazioni, le sostituzioni e le pulizie del caso. Per le sottrazioni accertate si procederà a Norma di Legge. 

 

Bagni e Camere: si raccomanda un uso corretto e civile dei servizi igienici, evitando di gettare alcunché nel WC, ricordando che esistono gli appositi cestini. Inoltre si raccomanda di spegnere le luci ed i climatizzatori ogni qualvolta si lascia la camera.

L’ostruzione delle condotte di scarico del WC, imputabile a un uso improprio dello stesso, comporta l’addebito immediato di euro 250 euro.

 

Casi Particolari: il gestore della struttura ha il diritto, in assenza dell’ospite ed in circostanze particolari, di entrare nell’appartamento per evitare l’insorgere di possibili danni o pericoli. Il gestore è tenuto ad informare tempestivamente l’ospite del proprio ingresso nell’appartamento.

 

Responsabilità della Struttura: il gestore non è responsabile della mancanza di comfort degli ospiti che al momento della prenotazione non avessero fatto presente esigenze particolari (allergie, difficoltà motorie, ecc..).

 

Decidere di alloggiare presso le Nostre Strutture significa accettare nella totalità anche il presente Regolamento

 

Ti ringraziamo per aver scelto le nostre strutture e ti auguriamo un sereno e gradevole soggiorno. Siamo a completa disposizione per ogni necessità, al fine di rendere la permanenza il più piacevole possibile.